Canon S-II KOGAKU
E’ il più vecchio esemplare Canon della mia collezione, anno di produzione 1946. E’ stata prodotta in 2 versioni: la prima denominata SEIKI-KOGAKU, la seconda CANON. Sono praticamente identiche, differiscono solo per alcuni particolari interni che vado a descrivere successivamente. Entrambe, facendo parte della serie “II”, avevano come velocità massima dell’otturatore pari a 500. La successiva serie “III” ha elevato tale tempo a 1000.
Dall’intervallo di matricola dichiarato nei registri di produzione, 15000–18000, il mio esemplare risulta essere il 496-mo di circa 2200 esemplari prodotti, quindi uno dei primi. Ha ancora il rivestimento dello stesso tipo di similpelle (grana fine), usato per il precedente modello J-II, il guscio del corpo della fotocamera è stato realizzato con un metodo di piegatura in cui i contorni del corpo sono paralleli a quelli esterni. Nella foto allegata si evidenzia chiaramente la versione realizzata mediante “piegatura” come il mio esemplare (foto in basso), diversamente da quella ottenuta da “pressofusione” (foto in alto)
Monta la flangia ‘semi-universale’ di Seiki Kogaku introdotta a partire dal numero di matricola 15310,
Per essere così vecchio, è in condizioni buone e funziona bene. Monta il classico obiettivo Serenar 5cm 1:3.5